Top tours – Agriturismo Borgo la Capraia http://www.borgolacapraia.com Agriturismo Borgo la Capraia Tue, 30 Apr 2019 12:19:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.4 Fall Foliage in Toscana http://www.borgolacapraia.com/top-tours/foliage-in-toscana/ Sun, 22 Oct 2017 17:03:23 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=2087 L’autunno è un momento veramente magico: la natura si colora e ci offre un sorprendente spettacolo, venite ad ammirare il foliage in Toscana! Tutto si colora e cambia forma, una tavolozza di oro, porpora e arancio colora il paesaggio, inizia a fare freschino ma le giornate di sole regalano il clima ideale per fare delle […]

L'articolo Fall Foliage in Toscana sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
L’autunno è un momento veramente magico: la natura si colora e ci offre un sorprendente spettacolo, venite ad ammirare il foliage in Toscana!

Tutto si colora e cambia forma, una tavolozza di oro, porpora e arancio colora il paesaggio, inizia a fare freschino ma le giornate di sole regalano il clima ideale per fare delle belle passeggiate, i primi mesi dell’autunno sono uno spettacolo per gli occhi e per il cuore.

Allora armatevi di scarponcini, una leggera giacca a vento e soprattutto una macchina fotografica, la strada dal Borgo allo spettacolo del foliage in Toscana sarà breve!
Se proprio non avrete voglia di camminate nel bosco vi basterà passeggiare nei nostri giardini con lo sguardo aperto verso l’orizzonte: il nostro agriturismo è immerso nella natura, quindi lo spettacolo sarà in ogni momento del soggiorno intorno a voi. Se invece volete fare delle belle passeggiate ve ne consigliamo due:

  • La foresta di Vallombrosa

Basteranno 30 minuti di auto per trovarvi in uno dei parchi più belli della Toscana: Vallombrosa con i suoi boschi e con la bella Abbazia. Partendo dall’ampio specchio d’acqua della peschiera che si trova davanti alla facciata della Abbazia, un percorso devozionale conduce fino al Paradisino, antico eremo isolato che riserva uno splendido panorama. Su una delle pareti una targa ricorda lo scrittore John Milton che qui soggiornò nel 1638 e citò Vallombrosa nelle pagine del suo Paradiso perduto. “Si fermò chiamando le sue legioni, quelle forme d’angelo che giacevano là stupefatte, fitte come le foglie dell’Autunno che in Vallombrosa ricopre i ruscelli dove le ombre etrusche si addensano in archi solenni…”. Chi non ha esaurito la voglia di passeggiare tra i colori dell’autunno potrà proseguire per circa un’ora nel silenzio del bosco fino alla vetta del Monte Secchieta, dove si trova un rifugio.

  • Foreste Casentinesi

In molti le considerano le foreste più variopinte d’Italia e per noi hanno perfettamente ragione. Le Foreste Casentinesi, infatti, adagiate sulle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, vantano una posizione geografica d’eccezione la quale ha dato vita ad una biodiversità sorprendente. Le oltre 40 specie di alberiche costituiscono queste foreste rappresentano un vero e proprio primato e in autunno, vi è un’autentica esplosione di colori e di sfumature differenti che rendono questi paesaggi una meraviglia della natura. Potrete seguire molti percorsi di trekking di difficoltà e durata diverse, oppure potrete vivere il parco in tanti modi diversi grazie alle iniziative proposte dall’Ente Parco!

Cosa state aspettando? Venite a vivere il sorprendente foliage in Toscana!

L'articolo Fall Foliage in Toscana sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Ottobre 2017 in Toscana tra arte, gusto e colori http://www.borgolacapraia.com/top-tours/ottobre-2017-in-toscana-eventi/ Tue, 26 Sep 2017 14:10:40 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=2076 Pensate che l’autunno sia un periodo malinconico? Venite a trovarci e saremo pronti a smentirvi! Il mese di Ottobre 2017  in Toscana si presenta denso di eventi che vanno dall’arte al gusto. Vi diamo allora 3 buoni motivi per organizzare un piccola vacanza al Borgo La Capraia per l’inzio dell’autunno. 1- La meraviglia dell’arte nella […]

L'articolo Ottobre 2017 in Toscana tra arte, gusto e colori sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Pensate che l’autunno sia un periodo malinconico? Venite a trovarci e saremo pronti a smentirvi! Il mese di Ottobre 2017  in Toscana si presenta denso di eventi che vanno dall’arte al gusto.

Vi diamo allora 3 buoni motivi per organizzare un piccola vacanza al Borgo La Capraia per l’inzio dell’autunno.

1- La meraviglia dell’arte nella meravigliosa di Firenze

Dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 a Palazzo Strozzi va in scena “Il Cinquecento a Firenze” una straordinaria mostra dedicata all’arte del secondo Cinquecento a Firenze che mette in dialogo opere di artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Pontormo, Bronzino, Giorgio Vasari, Santi di Tito, Giambologna.

Il magico scenario di Piazza Signoria ospita nuovamente In Florencein concomitanza con la Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze, , il cui  protagonista assoluto sarà lo svizzero Urs Fischer, tra i più grandi artisti del panorama mondiale. Per dare vita a un contrasto quantomeno provocante tra antico e contemporaneo nella culla del Rinascimento.

2- Un’esplosione di gusto

Ottobre 2017 in Toscana significa anche deliziare il palato! Questo è infatti il mese per eccellenza di alcuni prodotti tipici: funghi e castagne! Potrete gustarli nel modo più autentico e gioviale nelle tante sagre di paese. A Marradi ad esempio si terrà nelle domeniche dell’8, 15, 22 e 29 Ottobre la 54ª edizione della Sagra delle Castagne. Si tratta forse della festa più importante dell’Alto Mugello, appuntamento di grande richiamo fin dagli anni ’60.  Ma anche noi faremo la nostra parte per prendervi per la gola: abbiamo già in mente dei piatti deliziosi da proporvi nel nostro ristornate!

3- Il festival dei colori

Anche con una piccola e semplice camminata nei dintorni del Borgo, oppure comodamente seduti nei giardini del nostro agriturismo sarete spettatori della grande meraviglia della natura in autunno. La luce calda e dorata, i colori e i profumi vi avvolgeranno per farvi vivere delle magnifiche sensazioni. Ad Ottobre nei boschi della Toscana inizia il fall foliage: ovvero lo spettacolo dei colori! Dai boschi del Casentino alla foresta di Vallombrosa tutto diventa giallo, rosso e arancione.

Quindi, cosa state aspettando? Vi aspettiamo nel nostro Agriturismo per farvi trascorrere uno spettacolare e sorprendente Ottobre 2017 in Toscana!

 

L'articolo Ottobre 2017 in Toscana tra arte, gusto e colori sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
5 cose da fare e da gustare ad Agosto in Toscana http://www.borgolacapraia.com/top-tours/5-cose-fare-agosto-toscana/ Sat, 29 Jul 2017 11:05:43 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=2032 Ecco la nostra speciale lista delle 5 cose da fare (e da gustare) ad Agosto 2017 in Toscana! La prima, fuori classifica, è prendersi una vacanza di pace e relax nel nostro Agriturismo: tranquille giornate in piscina, la scoperta della nostra fattoria didattica e dei sapori del nostro ristorante… ecco la ricetta per una vacanza […]

L'articolo 5 cose da fare e da gustare ad Agosto in Toscana sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Ecco la nostra speciale lista delle 5 cose da fare (e da gustare) ad Agosto 2017 in Toscana! La prima, fuori classifica, è prendersi una vacanza di pace e relax nel nostro Agriturismo: tranquille giornate in piscina, la scoperta della nostra fattoria didattica e dei sapori del nostro ristorante… ecco la ricetta per una vacanza perfetta! 😉

Ma se poi avete voglia di una escursione ecco 5 cose da fare ad Agosto in Toscana:

1- Calici di stelle, il 10 Agosto festeggiate San Lorenzo guardando le stelle ma con un buon bicchiere di vino! Ad esempio a Lamole, nel Chianti, vi aspetta un programma bellissimo: si parte con un tour delle cantine e dei vigneti, poi un picnic in vigna con degustazione e infine si alza lo sguardo al cielo in attesa di una stella cadente! Per informazioni Movimento Turismo del Vino

2- Cortona on the move, nella splendida cittadina di Cortona da Luglio fino al 1 Ottobre 2017 si tiene uno straordinario festival internazionale di fotografia Cortona On The Move il quale ospita tanti protagonisti della fotografia internazionale, dai grandi maestri ai giovani talenti, in un fitto programma di mostre, eventi, letture di portfolio con esperti di fama e una serie di iniziative inedite. Per informazioni Cortona On The Move 

3- Giostra del Saracino di Sarteano, immaginate un fitto rullare di tamburi, lo scalpitare dei cavalli, la tensione dei tifosi, l’aria che si fa densa di emozioni… il 15 Agosto a Sarteano rivive il passato con l’antica tradizione della Giostra del Saracino. Dalle 15.30 il paese vive la giornata più importante dell’anno che culmina alle 18 con la giostra in piazza Bargagli. Per informazioni Giostra del Saracino di Sarteano 

4- Sagra del TortelloLuco del Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), da venerdì 18 a domenica 20 e da venerdì 25 a domenica 27 agosto, si terrà la Sagra del Tortello. Si rinnova quindi l’appuntamento di fine estate con la cucina del Mugello. L’evento vede nel menù le classiche specialità mugellane, tra le quali spiccano i tortelli di patate conditi con ragù o burro e salvia, gli gnocchi fatti a mano e la carne alla brace. Una prelibatezza!

5 – Ytalia, a Firenze la mostra YTALIA offre l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei maggiori artisti italiani del nostro tempo con oltre cento opere esposte al Forte di Belvedere e in alcuni luoghi-simbolo della città: un vero e proprio museo del contemporaneo diffuso nel cuore di Firenze, tra medioevo e rinascimento, tra musei e giardini, cappelle funerarie e spazi della vita politica, gallerie e studioli, chiostri e cripte. Per informazioni MusE

La Toscana, anche senza mare, è bella anche ad Agosto! Vi aspettiamo 😊

L'articolo 5 cose da fare e da gustare ad Agosto in Toscana sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Tour del Chianti http://www.borgolacapraia.com/top-tours/tour-del-chianti/ Fri, 05 May 2017 09:55:57 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=2003 Siamo a pochi chilometri da una delle terre più belle del mondo, le sue vigne sono un tesoro prezioso, i suoi borghi uno scrigno di rara bellezza… partite alla scoperta di questa meraviglia con il nostro tour del Chianti! Organizziamo su richiesta dei nostri ospiti tour del Chianti in mini-van, solitamente la giornta si svolege […]

L'articolo Tour del Chianti sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Siamo a pochi chilometri da una delle terre più belle del mondo, le sue vigne sono un tesoro prezioso, i suoi borghi uno scrigno di rara bellezza… partite alla scoperta di questa meraviglia con il nostro tour del Chianti!

Organizziamo su richiesta dei nostri ospiti tour del Chianti in mini-van, solitamente la giornta si svolege in questo modo:

  • Partenza dal Borgo alle 9.30
  • Prima sosta alla Antica Macelleria Cecchini a Panzano in Chianti. Dario Cecchini, un nome una garanzia per tutti coloro che amano la “ciccia”.  Dario è senza dubbio il beccaio più famoso d’Italia ma è anche un incredibile personaggio, non c’è da rimanere stupiti se tra una bistecca e l’altra vi declamerà Dante. Suoi prodotti in vendita vi possiamo solo dire che sono un vera eccellenza… per il resto bisogna assaggiarli!
  • Seconda sosta in due cantine per la degustazione del vino più buono del mondo il Chianti Classico, faremo sosta in una cantina che usa il metodo tradizionale e in una seconda invece dal metodo moderno. La differenza? Venite a scoprirla con noi!
  • Pausa pranzo in Trattoria. Concorderemo insieme il luogo dove fermarci a pranzo, secondo dei gusti delle esigenze o le richieste dei nostri ospiti cerchiamo sempre di trovare la giusta location. Ma vista e gusto sono sempre assicurati.
  • Visita a Greve in Chianti e l’antico borgo di Montefioralle. In un tour del Chianti non può certo mancare una visita alla sua “capitale” il bel paese di Greve. La sua piazza ormai famosa in tutto il mondo è il cuore pulsante del Chianti, con le sue tante botteghe la piccola chiesa e gli affollati portici. Poi prenderemo una piccola strada in salita e dopo poche curve saremo a Montefioralle. Questo antico borgo è un gioiello, la vista che ci offre è, per noi, una delle più belle del mondo, i suoi vicoli, le case con i balconi in fiore, gli scorci, gli angoli… insomma una cartolina della Toscana!

Terminata la visita si rientra in Agriturismo per l’ultimo bagno in piscina o per stappare insieme una delle bottiglie comprate in cantina! :)

L'articolo Tour del Chianti sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Pasqua in Toscana: alla scoperta delle tradizioni http://www.borgolacapraia.com/top-tours/pasqua-toscana-alla-scoperta-delle-tradizioni/ Wed, 12 Apr 2017 17:41:55 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=1984 Se avete deciso di trascorrere la vacanze di Pasqua in Toscana vi aspetta un weekend ricco di gusto e folklore. Le tre cose assolutamente da non perdere, a Pasqua in Toscana, secondo noi sono: Lo Scoppio del Carro a Firenze: Una tradizione molto antica, risalente al tempo delle Crociate, quando da Gerusalemme Pazzino de’ Pazzi […]

L'articolo Pasqua in Toscana: alla scoperta delle tradizioni sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Se avete deciso di trascorrere la vacanze di Pasqua in Toscana vi aspetta un weekend ricco di gusto e folklore. Le tre cose assolutamente da non perdere, a Pasqua in Toscana, secondo noi sono:

  1. Lo Scoppio del Carro a Firenze: Una tradizione molto antica, risalente al tempo delle Crociate, quando da Gerusalemme Pazzino de’ Pazzi portò delle pietre dal Sepolcro, che venivano utilizzate per accendere il “fuoco sacro”. La tradizione si svolge così:
    la mattina di domenica 16 aprile 2017  il grande carro, detto il Brindellone, trainato da buoi parte dalla sua casa su via del Prato alle 8:00, percorre tutto il centro storico insieme a un grande e suggestivo corteo storico. Il carro raggiunge il Sagrato del Duomo, dove il pubblico è in attesa.
    Lo Scoppio vero e proprio è alle 11:00 circa. La colombina dal centro della Cattedrale del Duomo di Firenze parte su un filo e raggiunge il carro, innestando lo scoppio dei razzi e petardi. Poi torna indietro. Il “volo” della colombina, se avviene senza intoppi, è di buon auspicio… altrimenti sarà un anno funesto. Non ci sono posti assegnati per vedere la cerimonia, dovrete arrivare presto davanti al Duomo per godere in pieno dello spettacolare “scoppio del carro”.
  2. Rievocazione storica della passione di Cristo a Grassina: in questo grazioso paese a sud di Firenze, la sera del venerdì santo si mette in scena ogni anno la Rievocazione Storica della Passione di Cristo. Un evento spettacolare e suggestivo con molti figuranti, effetti scenici e musica, uno spettacolare esempio di teatro religioso, un evento di raro fascino. La sfilata del corteo storico si svolge nelle vie del paese, a partire dalle 20.45. Dalle 21 circa sul Calvario vengono rappresentate le scene della vita e della Passione di Cristo. Al Corteo partecipano circa 500 figuranti in costume, mentre sul Calvario si ammirano circa 150 interpreti, a tutto ciò si aggiungono musiche e luci creando nell’insieme un effetto di alta drammatizzazione.
  3. Festa del Cedro e Palio delle Botti a Bibbona: In questo comune in provincia di Livorno ci sono ben due eventi per il lunedì di Pasqua. Infatti la mattina è dedicata alla Festa del Cedro, per le vie di Bibbona saranno allestite delle bancarelle per la vendita di oggetti d’artigianato e prodotti alimentari. Tra questi non mancherà il cedro, frutto che dà appunto il nome alla festa. Il pomeriggio invece sono previsti piacevoli degustazioni e giochi, tra cui una grande tombolata in piazza. Infine la sera, sarà all’insegna del passato con un corteo in costume che precederà il Palio delle Botti. Per le strade del centro i rappresentanti dei rioni si sfideranno tra loro e spingeranno grandi botti.

Tanti eventi tutti da non perdere, per scoprire tutte le tradizioni di Pasqua in Toscana!

L'articolo Pasqua in Toscana: alla scoperta delle tradizioni sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Viva la Primavera in Toscana! http://www.borgolacapraia.com/top-tours/primavera-in-toscana/ Mon, 20 Mar 2017 12:46:24 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=1952 Finalmente è tornata… la primavera in Toscana è davvero uno spettacolo da non perdere! Ecco allora i nostri consigli per gustare al meglio la stagione più amata: 5 luoghi da visitare a primavera partendo dal nostro agriturismo! 1- Borgo La Capraia Sarà un po’ autoreferenziale ma il nostro agriturismo a primavera è meraviglioso! Tutto è […]

L'articolo Viva la Primavera in Toscana! sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Finalmente è tornata… la primavera in Toscana è davvero uno spettacolo da non perdere! Ecco allora i nostri consigli per gustare al meglio la stagione più amata: 5 luoghi da visitare a primavera partendo dal nostro agriturismo!

1- Borgo La Capraia

Sarà un po’ autoreferenziale ma il nostro agriturismo a primavera è meraviglioso! Tutto è in boccio, tutto profuma e i nostri giardini sono una scoperta. Con il primo sole è stupendo passeggiare intorno al borgo, o tra gli animali della nostra Fattoria Didattica, degustare un buon bicchiere di vino davanti al tramonto o giocare tra le margherite dei prati! Tutto qui è un’istantanea perfetta della primavera in Toscana!

2- Roseto Fineschi

A pochi chilometri da noi, appena fuori dal centro abitato del comune di Cavriglia, si trova questo splendido roseto. Un  vero giardino incantato che ospita più di 6000 varietà di rose: ogni anno a primavera infinite gradazioni di colori e profumi riempiono le aiuole di questo splendido luogo del mondo.

3- Riserva Naturale Valle dell’Inferno e Bandella

Uno dei luoghi che amiamo di più, perché ancora tutto da scoprire, una perla che in pochi conoscono. Questa riserva vi farà conoscere il nostro grande fiume, l’Arno, come non lo avete mai visto prima. Tra i colorati gigli d’acqua e gli intricati giunchi vi attendono piccole meraviglie: gli eleganti aironi e le garzette nelle loro livree cinerine e bianche, assieme alle gallinelle d’acqua, con un po’ di pazienza e silenzio non sarà difficile veder sfrecciare il piccolo e colorato martin pescatore o nuotare il germano reale.

4- Giardino di Pratolino

A pochi chilometri da Firenze c’è l’oasi verde del Parco di Pratolino. Uno dei parchi più grandi della Toscana e dal 2013 riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Voluta da un Medici, Francesco I, che ne fece un parco delle meraviglie, è conosciuta anche come Villa Demidoff. La Villa non esiste più ma resta l’incanto del parco, con i grandi spazi verdi, il fitto bosco, i prati, oltre alle “meraviglie” che ancora lo popolano, dal Gigante dell’Appennino, opera del Giambologna, alla grotta di Cupido, dalla fontana del Mugnone alla cappella, progettata da Buontalenti nel 1580, alle Scuderie.

5- Le strade di Campagna

Ogni piccola tortuosa strada, che potrete percorrere partendo dal Borgo si rivelerà una scoperta. Perché la Primavera in Toscana è uno spettacolo che invade ogni luogo della campagna. Gli alberi da frutto sono carichi di fiori, i prati si riempiono di  margherite e violette, nei boschi le primule gialle da scovare. Il nostro consiglio è quello di “perdersi” tra queste strade e sentieri, camminare senza una meta e lasciare il cuore aperto alla meraviglia!

Vi aspettiamo per vivere insieme tutto questo, per scoprire la nostra Fattoria Didattica e molto altro ancora!

L'articolo Viva la Primavera in Toscana! sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Toscana inaspettata e romantica: 3 luoghi che vi faranno innamorare http://www.borgolacapraia.com/top-tours/vacanza-romantica-in-toscana/ Thu, 16 Feb 2017 16:13:30 +0000 http://www.borgolacapraia.com/?p=1798 Della Toscana si conosce l’arte, la cultura, il buon cibo e l’ottimo vino, tutti elementi che certamente non mancheranno in una vacanza romantica in Toscana, ma vi vogliamo suggerire 3 luoghi un po’ insoliti da visitare sempre e solo mano nella mano: 1- Pienza Il centro storico di Pienza è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1996, […]

L'articolo Toscana inaspettata e romantica: 3 luoghi che vi faranno innamorare sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>
Della Toscana si conosce l’arte, la cultura, il buon cibo e l’ottimo vino, tutti elementi che certamente non mancheranno in una vacanza romantica in Toscana, ma vi vogliamo suggerire 3 luoghi un po’ insoliti da visitare sempre e solo mano nella mano:

1- Pienza

Il centro storico di Pienza è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1996, è un’antica cittadina rinascimentale, arroccata su una collina, situata nel cuore della meravigliosa Val d’Orcia in provincia di Siena e vanta le strade più romantiche d’Italia. Mentre camminate tra le vie del borgo fate attenzione al nome dei vicoli e delle strade, magari state camminando proprio su Via dell’Amore. E se invece vi volete sentire dentro a un film, visitate Palazzo Piccolomi set del magnifico Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli.

2- Lucignano

Lucignano è un piccolo borgo medievale a metà strada tra Siena ed Arezzo, affacciato sulla Valdichiana, raggiungibile in poco tempo dal Borgo La Capraia.

Lucignano è uno dei più bei borghi d’Italia, la sua particolarità è quella di essere di forma ellittica ad anello circoncentrici. La visita a questo borgo deve iniziare da Porta San Giusto,  percorrendo poi, o via Roma, che era la via “povera” oppure via Matteotti la via ricca abitata dalle famiglie nobili con case riccamente decorate.
Qualunque via si decida di percorrere vi troverete nel centro del paese con il Palazzo Comunale, la Chiesa di S. Francesco e la Collegiata. Adesso entrate nel Palazzo Comunale e scoprite un capolavoro d’arte orafa: l’Albero dell’Amore.
Un capolavoro d’arte orafa gotica, un albero decorato con corallo, smalti e cristalli la cui foggia è durata 120 anni. Scambiarsi davanti ai suoi rami una tenera promessa d’amore porta fortuna agli innamorati di ogni età.

lucignano_albero_amore

Albero dell’Amore

3- Giardino di Boboli 

Uno dei giardini più belli e più famosi di Firenze, però forse non tutti sanno che questo è un grande dono d’amore. Nel Rinascimento Firenze era il centro più fiorente al mondo per arte e cultura, grazie alla famiglia Medici. Cosimo I de’ Medici sposò Eleonora di Toledo in un matrimonio “politico”; ma il loro amore divenne profondo, tanto che Eleonora partecipò attivamente al governo cittadino. Così Cosimo volle farle un dono: un giardino bello e grandioso come lei. Passeggiare tra i viali alberati, i sentieri e i giardini fino al Belvedere, è una delle esperienze più romantiche da fare in Toscana.

Quindi prendetevi per mano e partite per la vostra vacanza romantica in Toscana… noi vi aspettiamo!

L'articolo Toscana inaspettata e romantica: 3 luoghi che vi faranno innamorare sembra essere il primo su Agriturismo Borgo la Capraia.

]]>